​Educazione ​​alla sostenibilità ambientale

​sobrietà, povertà e stili di vita


​Studenti ​scuole secondarie di ​secondo grado

Presentazione

​​Povertà è sinonimo di sobrietà? Cosa ne pensano i giovani della sobrietà? È considerata davvero una scelta? Oppure è “da sfigati”?
Se scelta liberamente la sobrietà è una scelta di leggerezza, che non è privazione, sacrifici, ascetismo, ma semplicemente una lucida capacità di sapere distinguere l’utile dal superfluo, il necessario dallo spreco. E quanto più riusciamo ad andare verso l’essenziale, tanto più siamo sereni, ricchi di relazioni, e dunque potenzialmente felici.

Obiettivi del lavoro con la classe

  • ​​Confrontarsi sulla percezione della povertà in Italia.
  • ​​Riflettere sul proprio stile di vita e sul significato della parola sobrietà.

come è strutturata la proposta

  • ​​1 incontro da 2 ore.
  • ​2 operatori in compresenza.
  • ​Attività in aula con singoli gruppi classe.

destinatari

  • ​​​Studenti delle scuole secondarie di ​secondo grado.

​contatti

​ANIMONDO
Tel. 02.76037.231/241
animondo@caritasambrosiana.it

forse potrebbero interessarti anche