Scuole Secondarie di primo grado
Educazione all'intercultura
Siamo tutti sulla stessa barca
Per conoscere il fenomeno delle migrazioni oltre gli stereotipi e i pregiudizi, comprendere la cause delle migrazioni e stimolare un pensiero critico.
Leggi la scheda completa della proposta formativa >>>
Mi conosci? Ti conosco?
Per aumentare la consapevolezza dell'importanza dell'incontro e comprendere che le buone relazioni tra pari sono fondamentali per la costruzione di un mondo diverso.
Leggi la sc heda completa della proposta formativa >>>
La fortuna sia con te
Per conoscere i gruppi Rom e Sinti e sensibilizzare sui pregiudizi e gli stereotipi.
Leggi l a scheda completa della proposta formativa >>>
Educazione al benessere e alle relazioni
Così lontano, così vicino
Per aumentare le conoscenze relative all'infezione da HIV, aiutare i ragazzi a compiere scelte responsabili e prendere consapevolezza dei pregiudizi sulle persone con HIV.
Leggi la sched a completa della proposta formativa >>>
Tutto dipende
Per stimolare la ricerca del "ben-essere", della propria salute intesi come "stare bene" con se stessi, con il proprio corpo mettendo in campo comportamenti sani. Sensibilizzare ai rischi di abuso e/o dipendenza che possono arrecare danno alla salute.
Leggi la s cheda completa della proposta formativa >>>
Ragazzi e cyber-rischi
Per riflettere sui nuovi linguaggi e proporre chiavi di lettura dei comportamenti messi in capo con l'uso dei social network. Fornire una conoscenza dei reati e analizzare la posizione della vittima in termini di ascolto, tutela e risarcimento.
Leg gi la scheda completa della proposta formativa >>>
Educazione alla sostenibilità ambientale
Secondo natura
Per aumentare la consapevolezza dell'importanza del rispetto dell'ambiente, dell'impatto dei nostri stili di vita e riflettere su come essere protagonisti del cambiamento.
Leggi la scheda completa della proposta formativa >>>
Il Refettorio Ambrosiano
Luogo di bellezza e solidarietà
Per aumentare la consapevolezza sul problema dello spreco e far conoscere il fenomeno della grave emarginazione adulta oltre gli stereotipi e i pregiudizi.
Leggi la scheda completa della proposta formativa >>>
Sobrietà, povertà e stili di vita
Per confrontarsi sulla percezione della povertà in Italia e riflettere sul proprio stile di vita e sul significato della parola sobrietà.
Leggi la scheda completa della proposta formativa >>>
Educazione alla giustizia
Povero chi?
Per far conoscere il fenomeno della grave emarginazione adulta, mostrare come l'aiuto non è solo risposta al bisogno ma ricerca di giustizia sociale e per superare lo stereotipo del "bisognoso" come colui che riceve, ma come portatore di competenze e potenzialità.
Leggi la scheda completa della proposta formativa >>>
Caritas è...
Per capire meglio cos'è Caritas, dove e come opera, quali servizi ha creato in risposta a quali bisogni e per stimolare i ragazzi a essere attività nel conoscere e aiutare il proprio territorio
Leggi la sc heda completa della proposta formativa >>>