Educazione alla giustizia
Studenti scuole secondarie di secondo grado
Presentazione
Quando si parla di povertà non ci si riferisce solo alle privazioni materiali, c’è tutta la dimensione della povertà relazionale, di legami sfilacciati o interrotti, di pezzi da rimettere insieme.
Ma una persona in difficoltà ha anche “ricchezze”, competenze da rimettere in gioco.
L’obiettivo è far conoscere il fenomeno della (grave) emarginazione adulta, spesso conosciuto solo sulla base di stereotipi e pregiudizi, attraverso la visita a un servizio e l’incontro con persone che si sono riattivate dando vita a un’esperienza significativa quale quella dei “Gatti spiazzati”.
Obiettivi del lavoro con la classe
come è strutturata la proposta
destinatari
contatti
ANIMONDO
Tel. 02.76037.231/241
animondo@caritasambrosiana.it
Le nostre proposte per gli studenti delle scuole secondarie di Secondo grado
Immigrazione oltre le fake news
Le paure dell'uomo nero:
- Siria: una, cento, mille guerre...
Siamo tutti sulla stessa barca
Sconfinati - percorso esperienziale
Non è amore - percorso esperienziale
Il labirinto - percorso esperienziale
Sobrietà, povertà e stili di vita
Le nostre proposte per i docenti e genitori delle scuole secondarie di SECONDo grado