Educazione all'intercultura
le paure dell'uomo nero
la storia di Jonathan
Studenti scuole secondarie di secondo grado
Presentazione
L’incontro si propone come occasione di approfondimento su una delle cause delle migrazioni: i cambiamenti climatici. Si prenderà spunto da situazioni e persone incontrate nelle attività promosse all’interno della diocesi di Mombasa, colpita più volte da periodi di siccità molto gravi.
Attraverso differenti momenti si intende favorire una maggior consapevolezza sul fenomeno offrendo uno sguardo globale senza trascurare la dimensione locale e personale.
Obiettivi del lavoro con la classe
- Conoscere e approfondire il fenomeno dei cambiamenti climatici come causa dell’emigrazione.
- Affrontare il tema approfondendone le cause e gli effetti a diversi livelli.
- Interrogarsi sul proprio stile di vita cogliendone i legami diretti con il fenomeno più generale.
come è strutturata la proposta
La proposta si snoda in differenti momenti: video-interviste, letture, animazione, la parola di un esperto.
Preferibili gruppi non superiori a 50 persone.
destinatari
- Studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
contatti
AREA INTERNAZIONALE
Tel. 02.76037.270
internazionale@caritasambrosiana.it
forse potrebbero interessarti anche
Le nostre proposte per gli studenti delle scuole secondarie di Secondo grado
Immigrazione oltre le fake news
Le paure dell'uomo nero:
- Siria: una, cento, mille guerre...
Siamo tutti sulla stessa barca
Sconfinati - percorso esperienziale
Non è amore - percorso esperienziale
Il labirinto - percorso esperienziale
Sobrietà, povertà e stili di vita
Le nostre proposte per i docenti e genitori delle scuole secondarie di SECONDo grado