Educazione al benessere e alle relazioni
Studenti scuole secondarie di secondo grado
Presentazione
L’uso di sostanze è fortemente connesso alla ricerca del piacere e della felicità. L’essere umano è strutturalmente alla ricerca del ben-essere e della felicità e, in questa ricerca, prova a sperimentare relazioni, comportamenti, cose che lo facciano stare bene. Con questo percorso accompagniamo i ragazzi ad una riflessione critica e al confronto con pari e adulti sui concetti di “felicità, libertà e dipendenza”, sul “mercato del piacere”, partendo dalla percezione dei ragazzi sulla diffusione e consumo di sostanze legali ed illegali.
Obiettivi del lavoro con la classe
come è strutturata la proposta
Il percorso presentato è tagliato e cucito con gli insegnanti in base al profilo della classe. Sono previsti almeno 2 incontri di 2 ore ciascuno per classe. La metodologia è di tipo attivo partecipativo con esercitazioni, letture e stimoli visivi.
destinatari
contatti
AREA DIPENDENZE
Tel. 02.76037.354
dipendenze@caritasambrosiana.it
Le nostre proposte per gli studenti delle scuole secondarie di Secondo grado
Immigrazione oltre le fake news
Le paure dell'uomo nero:
- Siria: una, cento, mille guerre...
Siamo tutti sulla stessa barca
Sconfinati - percorso esperienziale
Non è amore - percorso esperienziale
Il labirinto - percorso esperienziale
Sobrietà, povertà e stili di vita
Le nostre proposte per i docenti e genitori delle scuole secondarie di SECONDo grado