Educazione al benessere e alle relazioni
Studenti scuole secondarie di secondo grado, docenti e genitori
Presentazione
Spesso non si riconoscono i segni premonitori di un comportamento destinato a diventare violento, piccoli gesti e parole, apparentemente innocui possono diventare una spirale soffocante e pericolosa, dove si può rimanere intrappolati come in un labirinto.
La ricerca della via d’uscita è l’invito a non sottovalutare i segnali e a cercare aiuto per proteggersi.
Obiettivi del lavoro con la classe
come è strutturata la proposta
È un percorso tortuoso dove sperimentare, entrandovi, il circolo vizioso in cui da un rapporto accettabile si passa all’abuso. Ha la durata di 10 minuti circa. Alla fine del percorso è previsto uno spazio di parola e di confronto con operatrici esperte alle quali porre domande e trovare un primo orientamento.
È necessario concordare tempi e luoghi dell’istallazione, montaggio e smontaggio.
Dimensioni dell’allestimento: 16,1m. X 6,5m. X 2m.(h).
destinatari
contatti
AREA MALTRATTAMENTO E GRAVE DISAGIO DELLA DONNA
Tel. 02.76037.352/252
maltrattamentodonne@caritasambrosiana.it
download
NELLE SCARPE DEGLI ALTRI
Richiedi ora gratuitamente il depliant "Nelle scarpe degli altri" con tutti i percorsi esperienziali e le specifiche tecniche.
Richiedi ora il depliant
Le nostre proposte per gli studenti delle scuole secondarie di Secondo grado
Immigrazione oltre le fake news
Le paure dell'uomo nero:
- Siria: una, cento, mille guerre...
Siamo tutti sulla stessa barca
Sconfinati - percorso esperienziale
Non è amore - percorso esperienziale
Il labirinto - percorso esperienziale
Sobrietà, povertà e stili di vita
Le nostre proposte per i docenti e genitori delle scuole secondarie di SECONDo grado